Cos’è l’Osservatorio della Buona Sanità
L’idea di istituire l’Osservatorio nasce con l’intento di far conoscere e premiare quelle “eccellenze” del mondo della sanità non conosciute dal pubblico.
La nostra mission è quella di individuare e dare spazio a storie di Buona Sanità che vi hanno migliorato la vita, in piccolo o in grande.
Crediamo fortemente che sia il momento di riavvicinare i cittadini alla Sanità: siamo convinti che in Italia esistano eccellenze spesso sconosciute ai più che meritano la segnalazione e la pubblicizzazione.
Il diritto dei Pazienti a ricevere una corretta diagnosi e terapia è legato a doppio filo alla valorizzazione del lavoro del Medico che la eroga. Intendiamo innescare un meccanismo virtuoso, dalla parte ed al servizio dei pazienti, in collaborazione con il mondo dei Medici.
Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica.
Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al roprio medico di base o allo specialista.
Come lo facciamo?
Attraverso le vostre segnalazioni.
Le segnalazioni arrivano al nostro presidente di commissione (presidente OBS in carica) che le rende anonime.
Le segnalazioni private dei vostri dati sensibili e di quelli relativi al medico ed alla struttura sanitaria vengono sottoposte al GIUDIZIO DI UNA COMMISSIONE SCIENTIFICA (presidente dott. Massimiliano Sorbello) (guarda qui i membri della commissione) attraverso la nostra piattaforma online.
La COMMISSIONE SCIENTIFICA esamina il caso senza subire influenze di nessun tipo (non può risalire al medico/struttura né al paziente, né ai giudizi espressi dagli altri membri).
Nel caso di parere favorevole da parte della COMMISIONE SCIENTIFICA, il caso viene incluso nella sezione “BUONA SANITÀ”, dove vengono riportati anche i medici premiati DIRETTAMENTE da OBS o che abbiano ricevuto particolare encomio pubblico, pervenuto alla nostra attenzione.
Se la commissione scientifica BOCCIA il caso dal punto di vista della valenza scientifica allora la segnalazione viene inviata al COMITATO ETICO, costituito da giornalisti, associazioni di categoria e da chiunque faccia richiesta per farne parte.
Se il comitato etico approva la segnalazione la stessa sarà pubblicata nella sezione “LE VOSTRE STORIE”, in caso contrario verrà cestinata.
Video SINTESI
Chi può segnalare?
Chiunque, utente, associazioni di categoria, società scientifiche.
Sezione news
La sezione delle news è un aggregatore di notizie che contiene articoli scritti dal notro team rappresentato da medici e specialisti del settore che firmeranno l’articolo al fine di garantire l’affidabilità dell’informazione scientifica. Nel caso in cui l’autore non fosse un medico, l’articolo viene comunque sottoposto al vaglio del presidente dell’associazione e del direttivo che da statuto deve necessariamente essere medico.
Gli articoli provenienti da fonti ed autori esterni all’associazione vengono selezionati da un comitato editoriale costiuito da personale medico che in forma collegiale decide se approvare o meno la pubblicazione dell’articolo proveniente dai social o da fonte esterna.
Tutte le notizie ed il contenuto della pagine viene periodicamente revisonato (almeno 1 volta al mese) dal team di medici che si occupa del vaglio degli articoli da pubblicare.
Il presidente (dott. Carmelo Puglisi) supervisiona il team di editori e pertanto è responsabile della linea editoriale e del contenuto degli articoli presenti sul sito.
Le generalità dei medici che costituiscono il team dei revisori possono essere richieste all’indirizzo email dell’associazione e potranno essere fornite solo ed esclusivamente nel rispetto della vigente normativa in materia di privacy.
FINANZIAMENTI:
L’osservatorio della buona sanità è una associazione senza scopo di lucro.
La realizzazione del sito, la gestione e le attività istituzionali dell’associazione sono finanziate dai soci fondatori e dai soci sostenitori ed ordinari.
E’ posibile finanziare le attività istituzionali dell’associazione o eventuali progetti o manifestazioni con donazioni volontarie possibile anche attraverso l’apposito link per le donazioni.
Sul sito non sono presenti banner pubblicitari.
I nostri partner presenti in fondo alla homepage sono da intendersi come associaziani no profit che collaborano gratuitamente con la nostra associazione.
Data ultima revisione 25-09-2018